Skipass: che cos’è, come funziona e i vantaggi

Lo skipass consente l’accesso diretto agli impianti di risalita, evitando code. Con UnipolMove puoi acquistarlo e associarlo alla Snowitcard tramite App, accedendo subito alle piste in oltre 50 comprensori sciistici.

Quando si viaggia in autostrada una delle cose meno apprezzate da parte degli automobilisti è la fila al casello per effettuare il pagamento del pedaggio all’uscita. Un problema che è stato risolto da diversi anni con l’istituzione del servizio di telepedaggio che permette di transitare velocemente con l’addebito del costo che avviene direttamente sul conto associato al . Una situazione simile avviene anche sulle piste da sci con lo skipass che consente di evitare le file alla biglietteria. 

A cosa serve lo skipass?

Lo Skipass è un biglietto elettronico molto utile per accedere agli impianti di risalita, presenti presso le stazioni sciistiche dei vari comprensori. Il primo utilizzo dello skipass avvenne negli impianti di risalita situati a San Vigilio di Marebbe, in provincia di Bolzano, dove vennero installati i controlli elettronici. Solo un anno dopo, nel 1975, ci fu la creazione del Dolomiti Superski, il famosissimo Skipass che permette agli sciatori di accedere comodamente a uno dei maggiori comprensori sciistici italiani. Nel corso degli anni sono arrivate altre migliorie al sistema come la possibilità della registrazione della propria tessera sullo smartphone, attiva dal 2018, anche se, attualmente, non tutti i comprensori lo permettono.

Come si fa lo skipass e dove si acquista?

Per recarsi a sciare sulle piste italiane è essenziale acquistare lo skipass. Comprando lo skipass online si possono saltare lunghe code alle biglietterie. Lo skipass online è acquistabile per i vari comprensori sciistici italiani e nel prossimo futuro potrà essere acquistabile direttamente anche per i comprensori sciistici esteri. L’acquisto dello skipass si effettua online e la relativa tessera magnetica può essere recapitata presso l’abitazione dell’acquirente. Uno dei vantaggi rappresentati dall’uso dello skipass online è rappresentato dal fatto che non è necessario scegliere prima dell’utilizzo tra quello giornaliero oppure con altre formule. Una ulteriore possibilità offerta agli sciatori è quella di avere lo skipass online collegato direttamente al proprio smartphone.

Quanto costa lo skipass?

Come è ovvio il costo di uno Skipass dipende da una serie di fattori, partendo prima di tutto dal comprensorio presso il quale viene effettuato l’acquisto. Un’altra variabile molto importante riguarda la possibilità di utilizzo, che può variare da tutto il giorno ad una determinata fascia oraria. Oltre a questo c’è differenza tra lo skipass giornaliero e quello settimanale, mentre quello più economico è sicuramente quello stagionale. Una ulteriore differenza di prezzo è quella relativa allo skipass per residenti nel comprensorio o per turisti. Fatte queste premesse si possono analizzare alcuni prezzi, tenendo conto che negli ultimi anni si sono verificati dei rincari che hanno raggiunto anche medie del 10% da una stagione a quella successiva. Prendendo come riferimento i prezzi dello scorso anno (2023), lo skipass giornaliero per il Dolomiti Superski costa circa 75 euro, mentre i prezzi degli skipass di valle sono inferiori. In Valle d’Aosta, a Courmayeur si può avere lo skipass giornaliero con un costo intorno a 70 euro, mentre in alcuni comprensori del Friuli Venezia Giulia si spendono circa 45 Euro.

Skipass UnipolMove: come funziona

Per acquistare lo Skipass è possibile usufruire del servizio di UnipolMove. Il funzionamento di questa app è davvero semplicissimo e tutto si completa in pochi passaggi. Il primo passo è quello di acquistare la Snowitcard e registrarla. La Snowitcard sarà consegnata direttamente presso l’abitazione dell’acquirente, senza costi di spedizione. Anche la registrazione della Snowitcard è semplicissima, dato che basta inserire il numero che si trova sulla parte posteriore della card. Stessa. Il passo successivo è quello dell’acquisto dello Skipass Snovit, che si effettua sempre utilizzando l’App UnipolMove dopo aver scelto quale acquistare. A questo punto lo Skipass deve essere associato alla propria Snowitcard. Una volta effettuato questo passaggio si può recarsi a sciare presso la destinazione preferita tra le oltre 50 che applicano questo sistema, e andare direttamente sulla pista senza la necessità di passare in cassa, evitando in questo modo le code.